Nel precedente script abbiamo visto come disegnare l'UI sfruttando le Composition API.
Riprendendo quanto realizzato nello script precedente, possiamo animare la proprietà Offset nel nostro ContainerVisual.
La prima cosa da fare è creare una nuova animazione:
var animation = _compositor.CreateVector3KeyFrameAnimation();
Il metodo CreateVector3KeyFrameAnimation è esposto dalla classe Compositor e crea una nuova animazione basata su key frame, che utilizza un Vector3D per creare l'animazione.
Proseguiamo con inserire nell'animazione un nuovo keyframe:
animation.InsertKeyFrame(0.5f, new Vector3(50.0f, 800.0f, 0.0f));
Il primo parametro rappresenta la posizione nella quale andare ad inserire il KeyFrame, mentre il secondo è il valore della trasformazione da applicare.
Infine, proseguiamo specificando la durata dell'intera animazione, che nel nostro caso corrisponde con l'unico KeyFrame inserito.
animation.Duration = TimeSpan.FromSeconds(5); root.StartAnimation("Offset", animation);
l'ultima istruzione fa iniziare l'animazione, applicando lo spostamento rappresentato dal vettore alla proprietà Offest.
In questo caso, la variabile root rappresenta l'oggetto che andremo ad animare mediante il metodo StartAnimarion, esposto dal tipo ContainerVisual.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Aggiornare a .NET 9 su Azure App Service
Rendere i propri workflow e le GitHub Action utilizzate più sicure
Rendere le variabili read-only in una pipeline di Azure DevOps
Applicare un filtro per recuperare alcune issue di GitHub
Collegare applicazioni server e client con .NET Aspire
Utilizzare una qualunque lista per i parametri di tipo params in C#
Scrivere selettori CSS più semplici ed efficienti con :is()
Recuperare l'ultima versione di una release di GitHub
Inference di dati strutturati da testo con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API
Eseguire query in contemporanea con EF
Generare la software bill of material (SBOM) in GitHub
Migliorare la sicurezza dei prompt con Azure AI Studio
I più letti di oggi
- #lightswitch 2012 supporta nativamente #html5, #jquery e #jquerymobile. è stato mostrato girare su #ipad a #msteched
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- Velocity arriva alla CTP3
- Mono 2.8 aggiunge .NET Framework 4, ASP.NET 4.0 e MVC 2
- Prima CTP per Portable Library Tools
- VS 2005 CTP già su MSDN Universal
- Microsoft aggiorna WinFS beta 1 per VS 2005
- Information Card Kits for ASP.NET and HTML
- Web Camp - HTML5 per il web di oggi
- Una preview della prossima versione di #VisualStudio con cui creare #metrostyle app http://aspitalia.com/build-win8 #BldWin