Nel precedente script abbiamo visto come disegnare l'UI sfruttando le Composition API.
Riprendendo quanto realizzato nello script precedente, possiamo animare la proprietà Offset nel nostro ContainerVisual.
La prima cosa da fare è creare una nuova animazione:
var animation = _compositor.CreateVector3KeyFrameAnimation();
Il metodo CreateVector3KeyFrameAnimation è esposto dalla classe Compositor e crea una nuova animazione basata su key frame, che utilizza un Vector3D per creare l'animazione.
Proseguiamo con inserire nell'animazione un nuovo keyframe:
animation.InsertKeyFrame(0.5f, new Vector3(50.0f, 800.0f, 0.0f));
Il primo parametro rappresenta la posizione nella quale andare ad inserire il KeyFrame, mentre il secondo è il valore della trasformazione da applicare.
Infine, proseguiamo specificando la durata dell'intera animazione, che nel nostro caso corrisponde con l'unico KeyFrame inserito.
animation.Duration = TimeSpan.FromSeconds(5); root.StartAnimation("Offset", animation);
l'ultima istruzione fa iniziare l'animazione, applicando lo spostamento rappresentato dal vettore alla proprietà Offest.
In questo caso, la variabile root rappresenta l'oggetto che andremo ad animare mediante il metodo StartAnimarion, esposto dal tipo ContainerVisual.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Creare una custom property in GitHub
Supportare la sessione affinity di Azure App Service con Application Gateway
Utilizzare Azure Cosmos DB con i vettori
Sfruttare MQTT in cloud e in edge con Azure Event Grid
Proteggere le risorse Azure con private link e private endpoints
Eseguire i worklow di GitHub su runner potenziati
Disabilitare automaticamente un workflow di GitHub (parte 2)
Migliorare i tempi di risposta di GPT tramite lo streaming endpoint in ASP.NET Core
Creare alias per tipi generici e tuple in C#
Usare i servizi di Azure OpenAI e ChatGPT in ASP.NET Core con Semantic Kernel
Eseguire una ricerca avanzata per recuperare le issue di GitHub
Creazione di plugin per Tailwind CSS: espandere le funzionalità del framework dinamicamente