L'UWP Community Toolkit è in continua crescita e da poche settimane si è arricchito di un nuovo controllo che ha il sapore di un revival per chi ha sviluppato o sviluppa con WPF.
Il controllo in questione è il DockPanel, che, oltre al nome, ricalca il funzionamento e la sintassi dell'originale WPF.
<controls:DockPanel Name="SampleDockPanel" LastChildFill="False" > <StackPanel Height="100" controls:DockPanel.Dock="Top" Background="Black"/> <StackPanel Width="100" controls:DockPanel.Dock="Left" Background="Red"/> <StackPanel Height="100" controls:DockPanel.Dock="Bottom" Background="Green"/> <StackPanel Width="100" controls:DockPanel.Dock="Right" Background="Blue"/> </controls:DockPanel>
La particolarità di questo controllo è quella di poter "ancorare" gli elementi contenuti ai quattro angoli, mediante l'attached property DockPanel.Dock.
Inoltre, la proprietà LastChildFill consente di specificare il comportamento dell'ultimo figlio (inteso come ordine di dichiarazione nello XAML): questo serve ad indicare se l'ultimo controllo deve o meno riempire tutto lo spazio rimasto.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Change tracking e composition in Entity Framework
Fornire parametri ad un Web component HTML
Gestione file Javascript in Blazor con .NET 9
Triggerare una pipeline su un altro repository di Azure DevOps
Disabilitare le run concorrenti di una pipeline di Azure DevOps
Autenticazione di git tramite Microsoft Entra ID in Azure DevOps
Potenziare la ricerca su Cosmos DB con Full Text Search
Utilizzare i variable font nel CSS
Utilizzare il metodo IntersectBy per eseguire l'intersection di due liste
Utilizzare il metodo Index di LINQ per scorrere una lista sapendo anche l'indice dell'elemento
Il nuovo controllo Range di Blazor 9
Configurare lo startup di applicazioni server e client con .NET Aspire