L'UWP Community Toolkit è in continua crescita e da poche settimane si è arricchito di un nuovo controllo che ha il sapore di un revival per chi ha sviluppato o sviluppa con WPF.
Il controllo in questione è il DockPanel, che, oltre al nome, ricalca il funzionamento e la sintassi dell'originale WPF.
<controls:DockPanel Name="SampleDockPanel" LastChildFill="False" > <StackPanel Height="100" controls:DockPanel.Dock="Top" Background="Black"/> <StackPanel Width="100" controls:DockPanel.Dock="Left" Background="Red"/> <StackPanel Height="100" controls:DockPanel.Dock="Bottom" Background="Green"/> <StackPanel Width="100" controls:DockPanel.Dock="Right" Background="Blue"/> </controls:DockPanel>
La particolarità di questo controllo è quella di poter "ancorare" gli elementi contenuti ai quattro angoli, mediante l'attached property DockPanel.Dock.
Inoltre, la proprietà LastChildFill consente di specificare il comportamento dell'ultimo figlio (inteso come ordine di dichiarazione nello XAML): questo serve ad indicare se l'ultimo controllo deve o meno riempire tutto lo spazio rimasto.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Ottimizzazione dei block template in Angular 17
Migliorare la scalabilità delle Azure Function con il Flex Consumption
Generare velocemente pagine CRUD in Blazor con QuickGrid
Disabilitare automaticamente un workflow di GitHub (parte 2)
Utilizzare Azure AI Studio per testare i modelli AI
Recuperare App Service cancellati su Azure
Migliorare l'organizzazione delle risorse con Azure Policy
Generare una User Delegation SAS in .NET per Azure Blob Storage
Potenziare la ricerca su Cosmos DB con Full Text Search
.NET Conference Italia 2024
Configurare il nome della run di un workflow di GitHub in base al contesto di esecuzione
Ottenere un token di accesso per una GitHub App