In un mondo sempre più connesso, diventa via via più normale avere tanti account creati per utilizzare i vari servizi di cui necessitiamo. Per questione di sicurezza, inoltre, non è consigliato condividere la stessa password su più servizi, così come è buona norma utilizzare password complesse: per questo diventa necessario l'uso di password manager oppure di servizi che ci ricordano quali password sono state utilizzate in un determinato contesto.
All'interno della Universal Windows Platform c'è il servizio del Credential Locker che si occupa proprio di salvare e recuperare le password in modo sicuro, ma non solo: è anche in grado di fare il roaming delle credenziali su tutti i device nella quale l'utente è loggato (tramite domain account) ed ha la nostra applicazione installata.
Per utilizzarlo è sufficiente creare un nuovo oggetto di tipo PasswordVault dove andremo ad aggiungere le PasswordCredentials, come mostrato nell'esempio seguente:
private void SaveCredentials(string username, string password) { var vault = new Windows.Security.Credentials.PasswordVault(); vault.Add(new Windows.Security.Credentials.PasswordCredential("Facebook", username, password)); } private void GetCredentials() { var vault = new Windows.Security.Credentials.PasswordVault(); var facebook = vault.FindAllByResource("Facebook"); // ... }
Sebbene dal codice sia piuttosto evidente che vengono salvati username e password, nulla vieta di salvare contenuti diversi, purché non siano blob di grandi dimensioni: il password manager nonostante il meccanismo di roaming automatico non va ad intaccare la quota di 100kb, pertanto possiamo aggiungere tutti i valori necessari, ma non bisogna approfittarsene poiché questo sistema diventerebbe inefficiente. Va considerato inoltre che per mantenere l'efficienza, non si possono salvare più di dieci valori per applicazione.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Testare l'invio dei messaggi con Event Hubs Data Explorer
Utilizzare Locust con Azure Load Testing
Gestire eccezioni nei plugin di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API
Eseguire una ricerca avanzata per recuperare le issue di GitHub
Utilizzare i variable font nel CSS
Migliorare l'organizzazione delle risorse con Azure Policy
Ordine e importanza per @layer in CSS
Utilizzare il metodo IntersectBy per eseguire l'intersection di due liste
Conoscere il rendering Server o WebAssembly a runtime in Blazor
Sfruttare gli embedding e la ricerca vettoriale con Azure SQL Database
Gestione dei nomi con le regole @layer in CSS
Aprire una finestra di dialogo per selezionare una directory in WPF e .NET 8
I più letti di oggi
- .NET Conference Italia 2024 - Milano
- Develop and distribute Azure Functions using K8s and CI/CD
- Disponibile la versione finale di Hyper-V: la virtualizzazione per Windows Server 2008
- Speciale Mastering Entity Framework
- Velocity arriva alla CTP3
- Silverlight Summer: un'estate speciale piena di Style per i controlli Silverlight!
- Disponibile la versione beta di Silverlight 4.0
- Mono 0.13: ora anche web services
- .NET Alerts Software Development Kit