Quando si sta lavorando ad un'applicazione esistente, o a maggior ragione su una nuova, è importante dare un aspetto grafico accattivante e quanto più possibile coerente con tutto il resto dell'ecosistema. Se si ha a che fare con un gestionale o con un qualsiasi sistema in cui c'è da tenere traccia di un elenco di persone, senza troppi sforzi si può riutilizzare il componente che Windows stesso mette a disposizione tramite l'app dei contatti, per avere un look and feel similare: il controllo XAML PersonPicture, infatti, ha già una sua logica integrata per mostrare le iniziali della persona, il suo nome, o la sua immagine di profilo, in base ai valori che vengono passati.
<Grid>
<PersonPicture
DisplayName="Mario Rossi"
ProfilePicture="Assets\mariorossi.png"
Initials="MR" />
</Grid>
Poiché può essere mostrato solo un valore alla volta, è presente un meccanismo di priorità per definire quale valore mostrare: viene data la precedenza all'immagine di profilo, poiché più accattivante, mentre, qualora non ci fosse, vengono mostrati DisplayName e Initials (le iniziali), di conseguenza.
Il risultato finale sarà simile al seguente:

Per ottenere l'effetto illustrato nell'immagine però, è necessario aggiungere una relativa TextBlock affiancata al controllo PersonPicture, poiché il controllo stesso non si occupa della gestione del nome completo e il layout integrale dipende comunque dall'applicazione stessa.
Qualora ci fossero già dei contatti in memoria, perché magari si sta lavorando ad un'applicazione che gestisce una rubrica telefonica, ad esempio, si può anche mettere l'oggetto Contact in binding:
<PersonPicture Contact="{x:Bind MyContact, Mode=OneWay}" />
Il codice sorgente di questo script è disponibile su GitHub al seguente indirizzo https://github.com/aspitalia/scripts-windows/tree/master/script-203
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Utilizzare i variable font nel CSS
Gestione CSS in Blazor con .NET 9
Utilizzare una qualunque lista per i parametri di tipo params in C#
Creare agenti facilmente con Azure AI Agent Service
Abilitare automaticamente il force push di un gruppo su Azure DevOps
Recuperare automaticamente un utente e aggiungerlo ad un gruppo di Azure DevOps
Gestione delle scrollbar dinamiche in HTML e CSS
Esporre un server MCP esistente con Azure API Management
Creare un agente A2Acon Azure Logic Apps
.NET Aspire per applicazioni distribuite
Montare Azure Blob Storage su Linux con BlobFuse2
Loggare le query più lente con Entity Framework


