Nel Microsoft design style applicato in Windows 8, le animazioni sono parte attiva della user experience poichè sono finalizzate ad una maggiore compresione della presenza degli elementi e soprattutto del loro alternarsi durante l'utilizzo sistema operativo.
Microsoft ha ritenuto questo principio così importante anche per le Windows Store app tanto da aver arricchito fin da subito di una proprietà Transitions tutti oggetti grafici che ereditano da UIElement.
Con tale proprietà, di tipo TransitionCollection, possiamo gestire le animazioni di ogni elemento dell'interfaccia con una semplicità estrema, ma anche con la consueta flessibilità di WinRT.
TransitionCollection accetta una collezione di oggetti Transition e delle sue estensioni. Nell'SDK troviamo:
- AddDeleteThemeTransition
- ContentThemeTransition
- EdgeUIThemeTransition
- EntranceThemeTransition
- PaneThemeTransition
- PopupThemeTransition
- ReorderThemeTransition
- RepositionThemeTransition
I loro nomi sono abbastanza autoesplicativi sull'animazione che possono applicare ad un oggetto, in relazione ad un corrispondente evento. Uno degli aspetti interessanti è anche la possibilità di combinare tra loro più transizioni.
L'utilizzo è estremamente semplice e come sempre può essere gestito sia da markup diretto, che negli Style/Template e anche programmaticamente.
<Button Content="Button"> <Button.Transitions> <TransitionCollection> <EntranceThemeTransition /> </TransitionCollection> </Button.Transitions> </Button>
Oltre a singoli UIElement, collezioni di Transition possono essere applicati anche agli elementi interni a ItemsControl, ContentControl e Panel.
Per questi oggetti, TransitionCollection è esposto da altre proprietà rispetto a Transitions, come ItemContainerTransitions, ContentTransitions e ChildrenTransitions. Con esse le transizioni sono applicate automaticamente in sequenza per ciascun elemento delle collezioni, creando così effetti molto piacevoli.
<ItemsControl Grid.Row="1"> <ItemsControl.ItemContainerTransitions> <TransitionCollection> <EntranceThemeTransition /> </TransitionCollection> </ItemsControl.ItemContainerTransitions> <ItemsControl.ItemsPanel> <ItemsPanelTemplate> <StackPanel Orientation="Horizontal"> <StackPanel.Transitions> <TransitionCollection> <EdgeUIThemeTransition /> </TransitionCollection> </StackPanel.Transitions> </StackPanel> </ItemsPanelTemplate> </ItemsControl.ItemsPanel> <ItemsControl.Items> <Rectangle Fill="Red" Width="100" Height="100" Margin="10" /> <Rectangle Fill="Red" Width="100" Height="100" Margin="10" /> </ItemsControl.Items> </ItemsControl>
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Utilizzare Azure AI Studio per testare i modelli AI
Implementare l'infinite scroll con QuickGrid in Blazor Server
Recuperare App Service cancellati su Azure
Supportare il sorting di dati tabellari in Blazor con QuickGrid
Filtering sulle colonne in una QuickGrid di Blazor
Gestire il colore CSS con HWB
Bloccare l'esecuzione di un pod in mancanza di un'artifact attestation di GitHub
Migrare una service connection a workload identity federation in Azure DevOps
Utilizzare il metodo ExceptBy per eseguire operazione di sottrazione tra liste
Assegnare un valore di default a un parametro di una lambda in C#
Recuperare l'ultima versione di una release di GitHub
Sfruttare gli embedding e la ricerca vettoriale con Azure SQL Database