All'interno dello script precedente abbiamo visto come i contenuti possono adattarsi e riempire tutto lo spazio disponibile offerto dalla griglia contenitore, scegliendo il controllo AdaptiveGridViewControl, anche durante il ridimensionamento della finestra. Tuttavia, uno degli effetti collaterali del metodo scelto era quello dell'aspect ratio: non viene mantenuto durante il resize.
Per mantenere anche l'aspect ratio, bisogna eliminare l'impostazione della proprietà ItemHeight vista nel precedente script. Nonostante questo, è comunque richiesto un controllo contenitore che vada a creare la logica di scaling per l'ItemTemplate scelto, per questo esistono due alternative:
- il controllo ViewBox: i contenuti scalano in modo lineare al variare di altezza e larghezza, causando un effetto di zoom, come mostrato nell'esempio seguente...
<DataTemplate x:Key="MyTemplate"> <Viewbox> <Grid Height="200" Width="200"> <Image Source="{Binding ImageUrl}" Stretch="UniformToFill"/> </Grid> </Viewbox> </DataTemplate>
oppure...
- il set manuale dei parametri di altezza e larghezza al variare del resize tramite il metodo MeasureOverride:
public class AspectContentControl : ContentControl { protected override Size MeasureOverride(Size availableSize) { return new Size(availableSize.Width, availableSize.Height * 2); } }
<DataTemplate x:Key="MyTemplate"> <local:AspectContentControl> <!-- ... --> </local:AspectContentControl> </DataTemplate>
In entrambi i casi viene mantenuto l'aspect ratio, anche se il secondo metodo, essendo più "manuale", consente un maggior controllo sui singoli elementi da visualizzare.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Sfruttare GPT-4o realtime su Azure Open AI per conversazioni vocali
Ottimizzare le pull con Artifact Cache di Azure Container Registry
Eliminare una project wiki di Azure DevOps
Gestione dell'annidamento delle regole dei layer in CSS
Generare velocemente pagine CRUD in Blazor con QuickGrid
Recuperare App Service cancellati su Azure
Utilizzare Azure AI Studio per testare i modelli AI
Generare un hash con SHA-3 in .NET
Generare la software bill of material (SBOM) in GitHub
Recuperare l'ultima versione di una release di GitHub
Garantire la provenienza e l'integrità degli artefatti prodotti su GitHub
Utilizzare QuickGrid di Blazor con Entity Framework