La personalizzazione è da sempre uno dei punti di forza di Windows, in quanto tramite le API abbiamo accesso a tutto il sistema operativo e possiamo permetterci di customizzare l'esperienza utente in mille modi differenti, anche all'esterno dell'applicazione stessa. Una funzionalità presente sin dalla prima versione di Windows 10, ovvero dalla build 10240, consiste nella possibilità di modificare l'immagine di sfondo del Desktop o della lockscreen, come mostrato nell'esempio seguente:
using Windows.System.UserProfile; private async Task SetLockscreenAsync(string localAppDataFileName) { if (UserProfilePersonalizationSettings.IsSupported()) { var uri = new Uri("ms-appx:///Local/" + localAppDataFileName); var file = await StorageFile.GetFileFromApplicationUriAsync(uri); await UserProfilePersonalizationSettings.Current.TrySetLockScreenImageAsync(file); } }
La classe UserProfilePersonalizationSettings ci permette infatti di accedere alle impostazioni relative all'utente attualmente loggato in Windows e, se il device supporta la personalizzazione della lockscreen, allora di cambiare l'immagine di sfondo attraverso la chiamata a TrySetLockScreenImageAsync. Il codice è molto simile anche nel caso in cui vogliamo modificare l'immagine di sfondo del Desktop, in quanto sarà sufficiente chiamare TrySetWallpaperImageAsync.
Le due chiamate hanno la particolarità di ritornare un valore booleano che indica se l'immagine passata in ingresso è stata sostituita oppure no: sono infatti presenti determinati constraint che dipendono dal device (alcuni sono headless e non hanno il Desktop), oppure di dimensioni fisiche dell'immagine stessa (2MB è il massimo consentito su mobile). Per entrambe le personalizzazioni, però, è bene fare in modo che i nomi delle immagini da impostare siano sempre diversi, altrimenti se il nome della nuova immagine è identico alla precedente già impostata (anche se fisicamente sono differenti), non verrà sostituita.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Creare una libreria CSS universale: Nav menu
Fissare una versione dell'agent nelle pipeline di Azure DevOps
Generare HTML a runtime a partire da un componente Razor in ASP.NET Core
Gestire gli accessi con Token su Azure Container Registry
Applicare un filtro per recuperare alcune issue di GitHub
Utilizzare Container Queries nominali
Generare la software bill of material (SBOM) in GitHub
Filtering sulle colonne in una QuickGrid di Blazor
Ottimizzare le performance delle collection con le classi FrozenSet e FrozenDictionary
Ordinare randomicamente una lista in C#
Migliorare i tempi di risposta di GPT tramite lo streaming endpoint in ASP.NET Core
Fornire parametri ad un Web component HTML
I più letti di oggi
- .NET Conference Italia 2024 - Milano
- Develop and distribute Azure Functions using K8s and CI/CD
- Disponibile la versione finale di Hyper-V: la virtualizzazione per Windows Server 2008
- Speciale Mastering Entity Framework
- Velocity arriva alla CTP3
- Silverlight Summer: un'estate speciale piena di Style per i controlli Silverlight!
- Disponibile la versione beta di Silverlight 4.0
- Mono 0.13: ora anche web services
- .NET Alerts Software Development Kit