Abbiamo introdotto l'uso del Bing Maps SDK per usare la mappe di Bing nelle Windows Store app in un precedente articolo:
https://www.winrtitalia.com/articoli/windows8/bing-maps-sdk-winrt-windows8.aspx
In WinRT possiamo aggiungere un'ulteriore funzionalità alle nostre mappe tracciando la posizione dell'utente, per visualizzarla anche direttamente su una mappa Bing.
Per questa operazione abbiamo a disposizione l'oggetto Geolocator e il suo evento PositionChanged.
private Pushpin _pin; private Geolocator _geolocator; public MainPage() { this.InitializeComponent(); _pin = new Pushpin(); map.Children.Add(_pin); _geolocator = new Geolocator(); _geolocator.PositionChanged += (Geolocator sender, PositionChangedEventArgs args) => { this.Dispatcher.RunAsync(CoreDispatcherPriority.Normal, new DispatchedHandler( () => { var location = new Location(args.Position.Coordinate.Latitude, args.Position.Coordinate.Longitude); MapLayer.SetPosition(_pin, location); map.SetView(location, 15.0f); })); }; }
Come possiamo vedere dallo snippet, il suo uso è molto semplice: l'evento PositionChanged si scatena automaticamente quando viene recuperata la posizione, senza la necessità di dichiarare un metodo di inizializzazione. I parametri passati all'event handler contengono proprio le informazioni di latitudine e longitudine, che possiamo utilizzare per passarle alla mappa.
Per poter tracciare la posizione dobbiamo aggiungere Location tra le capabilities gestibili nel manifest; al primo avvio dell'applicazione viene chiesta conferma all'utente, per consentire all'app di tracciarne la posizione, con una finestra modale visibile in figura.

Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Assegnare un valore di default a un parametro di una lambda in C#
Eseguire query manipolando liste di tipi semplici con Entity Framework Core
Utilizzare il nuovo modello GPT-4o con Azure OpenAI
Gestione degli stili CSS con le regole @layer
Utilizzare l'espressione if inline in una pipeline di Azure DevOps
Utilizzare l nesting nativo dei CSS
Sfruttare gli embedding e la ricerca vettoriale con Azure SQL Database
Managed deployment strategy in Azure DevOps
Potenziare la ricerca su Cosmos DB con Full Text Search
Sostituire la GitHub Action di login su private registry
Gestire la cancellazione di una richiesta in streaming da Blazor
Migliorare la sicurezza dei prompt con Azure AI Studio