Come abbiamo già avuto modo di vedere diverse volte in passato, uno dei grandi vantaggi nell'uso delle applicazioni UWP è il pieno supporto a strumenti moderni per includere accessibilità, modelli 3D, sistemi di machine learning e così via, con estrema semplicità, al contrario di quanto avveniva in precedenza con WinForms e WPF. Non è da meno, in quest'ottica, il supporto alla penna e all'inking in generale, che ci permette di disegnare sia figure, sia testo, a mano libera.
Uno scenario interessante, quando si unisce l'inking a device importanti in stile Surface Hub o Surface Studio, si presenta quando vogliamo abilitare la possibilità di scrivere con più device di input, come penna e dita, oppure quando vogliamo scrivere in più persone (o mani) contemporaneamente. Questa modalità di lavoro non è abilitabile in maniera diretta sull'oggetto InkCanvas, ma è facile impostarla tramite il supporto di proprietà accessorie:
public MainPage() { this.InitializeComponent(); // Abilita il supporto a scrittura sia via penna, sia via touch this.myCanvas.InkPresenter.InputDeviceTypes = Windows.UI.Core.CoreInputDeviceTypes.Pen | Windows.UI.Core.CoreInputDeviceTypes.Touch; // Attiva il custom drying this.myCanvas.InkPresenter.ActivateCustomDrying(); // Attiva il multi-input pointer this.myCanvas.InkPresenter.SetPredefinedConfiguration(InkPresenterPredefinedConfiguration.SimpleMultiplePointer); }
Una volta creato via XAML l'InkCanvas, dobbiamo andare ad impostare i device che vogliamo utilizzare come input, ovvero penna e touch in questo caso. Successivamente, è necessario abilitare il custom drying, ovvero la modalità con cui vogliamo che l'input venga subito convertito in path XAML. Solo una volta completato questo passaggio, possiamo quindi abilitare il supporto al SimpleMultiplePointer per consentire la scrittura a più mani.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Utilizzare EF.Constant per evitare la parametrizzazione di query SQL
Applicare un filtro per recuperare alcune issue di GitHub
Generare HTML a runtime a partire da un componente Razor in ASP.NET Core
Gestione degli stili CSS con le regole @layer
Utilizzare l'espressione if inline in una pipeline di Azure DevOps
Migliorare la sicurezza dei prompt con Azure AI Studio
Effettuare il refresh dei dati di una QuickGrid di Blazor
Selettore CSS :has() e i suoi casi d'uso avanzati
Utilizzare l nesting nativo dei CSS
Come EF 8 ha ottimizzato le query che usano il metodo Contains
Simulare Azure Cosmos DB in locale con Docker
Creare una libreria CSS universale: Cards