Nello script precedente abbiamo visto come le Windows Store app prevedano la possibilità di essere visualizzate affiancate in modalità Snapped e Filled.
Queste modalità possono essere impostate solo manualmente dall'utente, tuttavia la classe ApplicationView di Windows.UI.ViewManagement prevede un metodo TryUnsnap che ci può consentire di riportare l'applicazione in full screen.
if(Windows.UI.ViewManagement.ApplicationView.TryUnsnap())
{
                   
}Il metodo ritorna true e compie la sua operazione quando l'applicazione è in modalità Snapped ed è l'applicazione corrente. Nel caso l'applicazione sia affiancata ad un'altra, con il metodo la nostra applicazione passa in modalità Filled, portando l'altra in Snapped.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
- Ottimizzare le performance usando Span<T> e il metodo Split
- Configurare lo startup di applicazioni server e client con .NET Aspire
- Ricevere notifiche sui test con Azure Load Testing
- Eliminare record doppi in Sql Server
- Introduzione alle Container Queries
- Integrare OpenAI tramite Aspire
- Gestire il routing HTTP in Azure Container App
- Recuperare le subissue e il loro stato di completamento in GitHub
- Eliminare una project wiki di Azure DevOps
- Testare il failover sulle region in Azure Storage
- Utilizzare il metodo CountBy di LINQ per semplificare raggruppamenti e i conteggi
- Migliorare l'organizzazione delle risorse con Azure Policy
I più letti di oggi
- CSS Friendly Toolkit per ASP.NET 2.0 Beta 1, per migliorare il supporto agli standard web
- Occhio alle bufale: Microsoft non invia patch via e-mail!
- Nuova build di IE 7 beta 2 preview con la March 20 Refresh
- CSS Friendly ASP.NET 2.0 Control Adapters Beta 3
- Pubblicare un MCP Server in GitHub MCP Registry
- WinPhoneItalia.com: dal 15 settembre tutto per sviluppare per Windows Phone e mobile
- IIS guadagna ancora terreno
- Adattare le immagini in base alla pixel density con HTML5 e CSS3


