Nello script precedente abbiamo visto come utilizzare gli Style AppBarButtonStyle e i suoi derivati per visualizzare la maggior parte delle icone di una Windows Store App.
Qualora volessimo utilizzare un'icona personalizzata, non presente nel set degli Style, possiamo creare un nostro Style estendendo appunto AppBarButtonStyle.
Se analizziamo il VisualStateManager di AppBarButtonStyle possiamo vedere che nelle fasi di interazione, ad esempio PointerOver e Pressed, viene cambiato il valore della proprietà Foreground del ContentPresenter, il quale contiene l'oggetto che andiamo ad impostare nella proprietà Content del Button.
Per poter avere un'icona possiamo usare l'oggetto Path ma di quest'ultimo possiamo impostarne il colore con la proprietà Fill, anzichè Foreground. Per gestire questo scenario e per cambiare correttamente il colore durante le fasi di interazione possiamo creare uno Style come il seguente, nel quale sfruttiamo RelativeSource Mode=TemplatedParent nell'espressione di binding per trasferire le proprietà Foreground e Content nelle rispettive proprietà Fill e Data del Path.
<Style x:Key="PathAppBarButtonStyle" BasedOn="{StaticResource AppBarButtonStyle}" TargetType="ButtonBase"> <Setter Property="ContentTemplate"> <Setter.Value> <DataTemplate> <Path Width="20" Height="20" Stretch="Uniform" Fill="{Binding Path=Foreground, RelativeSource={RelativeSource Mode=TemplatedParent}}" Data="{Binding Path=Content, RelativeSource={RelativeSource Mode=TemplatedParent}}" /> </DataTemplate> </Setter.Value> </Setter> </Style>
In questo modo il suo utilizzo è estremamente semplice:
<Button Style="{StaticResource PathAppBarButtonStyle}" AutomationProperties.Name="Salva e.." Content="M14.0652215480804,14.7758959829807C14.3212740421295 ....." />
Ed ecco un esempio:

Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Triggerare una pipeline su un altro repository di Azure DevOps
Utilizzare Azure Cosmos DB con i vettori
Eliminare una project wiki di Azure DevOps
Creare una libreria CSS universale: Immagini
Gestire eccezioni nei plugin di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API
Usare le navigation property in QuickGrid di Blazor
Gestione dell'annidamento delle regole dei layer in CSS
Escludere alcuni file da GitHub Secret Scanning
Utilizzare il metodo ExceptBy per eseguire operazione di sottrazione tra liste
Configurare e gestire sidecar container in Azure App Service
Gestire i dati con Azure Cosmos DB Data Explorer
Autenticarsi in modo sicuro su Azure tramite GitHub Actions