Nello script #41 (https://www.winrtitalia.com/script/41/Controlli-Application-Bar-Windows-8.1.aspx) abbiamo visto i nuovi controlli AppBarButton con cui è molto semplice creare i pulsanti da inserire nelle AppBar delle nostre Windows Store app.
Per semplificarci ulteriormente la creazione delle application bar, in Windows 8.1 è stato inserito il controllo CommandBar che gestisce per noi il layout dei pulsanti generali e contestuali, rispettivamente con le proprietà PrimaryCommands e SecondaryCommands.
Nei PrimaryCommands è consigliato inserire i pulsanti le cui funzionalità si riferiscono all'applicazione o alla view corrente e vengono mostrati nella parte destra dell'application bar. I SecondaryCommands, invece, vengono mostrati nella parte sinistra della barra e dovrebbero contenere le funzionalità peculiari della view corrente rispetto alle altre dell'applicazione, oppure funzionalità contestuali all'elemento correntemente selezionato.
<Page.BottomAppBar> <CommandBar> <CommandBar.PrimaryCommands> <AppBarToggleButton Icon="Shuffle" Label="Shuffle" /> <AppBarSeparator /> <AppBarButton Icon="Back" Label="Back" /> <AppBarButton Icon="Stop" Label="Stop" /> </CommandBar.PrimaryCommands> <CommandBar.SecondaryCommands> <AppBarButton Icon="Like" Label="Like" /> <AppBarButton Icon="Dislike" Label="Dislike" /> </CommandBar.SecondaryCommands> </CommandBar> </Page.BottomAppBar>
Entrambe le proprietà accettano collezioni di oggetti ICommandBarElement cioè AppBarButton, AppBarToggleButton e AppBarSeparator. Grazie alle nuove funzionalità di questi oggetti, la CommandBar gestisce automaticamente il posizionamento dei pulsanti quando modalità portrait, compattandoli, sfruttando la loro modalità ristretta attivabile manualmente con la proprietà IsCompact.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Utilizzare il metodo ExceptBy per eseguire operazione di sottrazione tra liste
Filtrare i dati di una QuickGrid in Blazor con una drop down list
Utilizzare Hybrid Cache in .NET 9
Disabilitare le run concorrenti di una pipeline di Azure DevOps
Creare una custom property in GitHub
Creare un webhook in Azure DevOps
Path addizionali per gli asset in ASP.NET Core MVC
Anonimizzare i dati sensibili nei log di Azure Front Door
Escludere alcuni file da GitHub Secret Scanning
Fornire parametri ad un Web component HTML
Sfruttare GPT-4o realtime su Azure Open AI per conversazioni vocali
Creare una libreria CSS universale: Clip-path