Negli script #42 e #50 abbiamo introdotto il controllo Flyout e le sue personalizzazioni.
Oltre a quanto abbiamo visto, all'interno del Flyout si può inserire un nuovo controllo MenuFlyout per creare dei semplici menu a scelta rapida, con pulsanti e toggle, in pieno stile Windows 8.
<Button.Flyout> <MenuFlyout> <MenuFlyoutItem Text="Button" /> <MenuFlyoutSeparator /> <ToggleMenuFlyoutItem Text="ToggleButton" /> </MenuFlyout> </Button.Flyout>

Con MenuFlyoutItem possiamo inserire i pulsanti, con ToggleMenuFlyoutItem dei pulsanti a tre stati, toggle appunto, e con MenuFlyoutSeparator possiamo inserire il tipico elemento separatore in linea con il sistema operativo.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Sostituire la GitHub Action di login su private registry
Migliorare la scalabilità delle Azure Function con il Flex Consumption
Conoscere il rendering Server o WebAssembly a runtime in Blazor
Eliminare una project wiki di Azure DevOps
Gestione dei nomi con le regole @layer in CSS
Configurare e gestire sidecar container in Azure App Service
Utilizzare EF.Constant per evitare la parametrizzazione di query SQL
Configurare il nome della run di un workflow di GitHub in base al contesto di esecuzione
Creare una libreria CSS universale: Nav menu
Utilizzare l nesting nativo dei CSS
Triggerare una pipeline su un altro repository di Azure DevOps
Creare una libreria CSS universale: i bottoni