Conosciamo bene le StaticResource: ci permettono di definire degli oggetti da riutilizzare in più parti nella nostra applicazione.
In WinRT possiamo personalizzare il caricamento delle risorse estendendo la classe CustomXamlResourceLoader.
Per caricare le nostre risorse è sufficiente fare l'override del metodo GetResource: il metodo riceve una serie di parametri tra i quali la chiave della risorsa da recuperare.
public class MyCustomResourceProvider : CustomXamlResourceLoader { protected override object GetResource(string resourceId, string objectType, string propertyName, string propertyType) { //logica per recuperare la risorsa utilizzando resourceId come chiave } }
Una volta creato il nostro "loader" personalizzato, non rimane altro che dichiararlo nello XAML:
<TextBox Text="{CustomResource mykey}"/>
Per personalizzare il caricamento delle nostre risorse non è necessario fare altro, solo utilizzare la Markup Extensions CustomResource.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Creare un webhook in Azure DevOps
Sfruttare GPT-4o realtime su Azure Open AI per conversazioni vocali
Persistere la ChatHistory di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API per GPT
Utilizzare Hybrid Cache in .NET 9
Managed deployment strategy in Azure DevOps
Gestione degli eventi nei Web component HTML
Generare HTML a runtime a partire da un componente Razor in ASP.NET Core
Utilizzare una qualunque lista per i parametri di tipo params in C#
Gestione dei nomi con le regole @layer in CSS
Usare le navigation property in QuickGrid di Blazor
Path addizionali per gli asset in ASP.NET Core MVC
Testare l'invio dei messaggi con Event Hubs Data Explorer
I più letti di oggi
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- Autenticazione di git tramite Microsoft Entra ID in Azure DevOps
- Utilizzare angular-cli per creare un service in Angular 2
- Repaint, Reflow e Compositing: Come Funziona il Rendering nel Browser
- Utilizzare Hybrid Cache in .NET 9
- Tutorial ASP.NET MVC